ACUSTICA DEGLI AMBIENTI
L'importanza dell'acustica in molteplici situazioni delle vita quotidiana è determinante, ma risulta spesso ignorata o comunque sottovalutata. Si tratta di una scienza in generale complessa, che può essere tuttavia resa facilmente comprensibile identificando gli aspetti chiave ed inserendoli in un contesto pratico e applicativo. Ma le esigenze acustiche variano anche in funzione delle diverse tipologie e degli scenari di utilizzo dei vari ambienti. Questo volume si propone come guida a chiunque sia interessato ad approfondire i concetti teorici dell'acustica, come pure le soluzioni tecniche che possono essere adottate per valutare e migliorare ciascun caso specifico.
Argomenti Trattati: Fondamenti di fisica acustica: natura e parametri del suono - Tipologie di contenuti sonori: parlato, musica, rumore artificiale - Propagazione del suono in campo libero ed ambienti chiusi - Le riflessioni brevi - Il fenomeno delle riverberazioni - Le onde stazionarie ed i modi di risonanza - Requisiti architetturali - Fonoassorbimento - Fonoisolamento - Impianti di diffusione sonora - Casi di studio: home theater, palestre ed auditorium, aule ed uffici, studio personale di registrazione, sale-prova musicali - Metodi e strumenti per la misurazione dei paramentri acustici
Pagine | 204 |
---|---|
Codice ISBN | 9788897599876 |
Autore | Paolo Antoniazzi-Stefano Antoniazzi-Fabio Friundi |
SKU | 5346 |