INVERTER

INVERTER

ELETTRICITA' CON IL FOTOVOLTAICO

ELETTRICITA' CON IL FOTOVOLTAICO

ANALISI DIAGNOSTICHE SU MOTORI PER AUTO

ANALISI DIAGNOSTICHE SU MOTORI PER AUTO

INVERTER

Il principio di funzionamento e le varie tipologie in base alle applicazioni

A COLORI


VERSIONE CARTACEA
Il testo è solo in formato cartaceo.

VERSIONE DIGITALE
Questo testo è disponibile anche in versione digitale e-Book scaricabile da internet.
Per la modalità di acquisto collegarsi a www.bsmart.it

%1 € 10,90 Scontato € 10,36
SKU
5684

L’inverter è un apparato elettronico che ha la funzione di trasformare la corrente continua (DC) in alternata (AC), ad una determinata tensione e frequenza.
È utilizzato per alimentare molte tipologie di impianti elettrici, come accumulatori, condizionatori d’aria, motori elettrici, gruppi di continuità e corpi illuminanti.
Con il termine “Inverter” si può intendere anche un insieme “raddrizzatore-invertitore”, alimentato in corrente alternata ed utilizzato per variare la tensione e la frequenza in uscita, in funzione di quella di entrata (ad esempio, per l’alimentazione di particolari macchine operatrici). Costituisce la parte fondamentale degli impianti fotovoltaici, senza il quale non è possibile utilizzare l’energia solare: l’inverter funge infatti da “traduttore” di energia, in quanto la rende l idonea ad esser inserita nel sistema elettrico.
Scopo del presente testo è analizzare in maniera semplice, ma puntuale, il principio di funzionamento, nonché di illustrare le varie tipologie in base alle applicazioni.

Contenuti:
CONVERSIONE DELL’ENERGIA
COMPONENTI DI POTENZA PER INVERTER
INVERTER MONOFASE
INVERTER TRIFASE
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE E DELLA FREQUENZA DEGLI INVERTER
FILTRAGGIO DELLA TENSIONE DI USCITA DELL’INVERTER
ESEMPIO DI PROGETTO DI UN INVERTER

Ulteriori informazioni
Pagine 84
Codice ISBN 9788869284823
Autore Danilo Tomassini
SKU 5684
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono inserire un commento. Iscriviti o crea un profilo
Altri prodotti che potrebbero piacerti