PROGRAMMARE BBC MICRO:BIT CON MICROPYTHON
Il BBC micro:bit è un sistema embedded completo con periferiche pronte all’uso ed è programmabile con diversi linguaggi messi a disposizione tuttavia, è stato preferito il popolarissimo Python nella sua versione adattata, il MicroPython.
VERSIONE CARTACEA
Il testo è solo in formato cartaceo.
VERSIONE DIGITALE
Questo testo è disponibile anche in versione digitale e-Book scaricabile da internet.
Per la modalità di acquisto collegarsi a www.bsmart.it
Compatto e alimentabile anche a batteria, previsto di una matrice LED 5x5, pulsanti, pulsanti touch, magnetometro, accelerometro, comunicazione radio oltre a diversi ingressi e uscite analogici/digitali. Vi sto parlando del BBC micro:bit, un sistema embedded “tutto in uno” per avvicinarsi al mondo dei maker senza troppe difficoltà, per chiunque. Il BBC micro:bit è un sistema embedded completo con periferiche pronte all’uso, senza necessariamente collegare nient’altro, se non il cavo USB per la programmazione che, una volta eseguita, è possibile rimuovere alimentando così a batteria la scheda per realizzare progetti “mobili”. Insomma, il BBC micro:bit è pratico ed innovativo che consente di avvicinarsi alla programmazione in modo estremamente facile e divertente. Infatti, è stato ideato proprio per i più piccoli ma, la facilità ed il divertimento nel programmarlo è adatto a tutti. Il BBC micro:bit è programmabile con diversi linguaggi messi a disposizione tuttavia, è stato preferito il popolarissimo Python nella sua versione adattata, il MicroPython. Un linguaggio di facile approccio e ben integrato nel contesto hardware, grazie anche all’editor di programmazione Mu finalizzato per essere utilizzato da neofiti. Il libro è strutturato per una lettura in progressione: le fasi di apprendimento non sono casuali, ma organizzate in modo tale che ogni argomento nuovo utilizzi uno precedente. Sono proposti numerosi programmi oltre a pratici esempi corredati di spiegazioni laddove è necessario approfondire il codice del programma. Per i più esperti, è previsto anche un capitolo che descrive come collegare dispositivi esterni attraverso il connettore il quale, corredato di un adattatore, permette di collegare pulsanti e LED.
Contenuti:
BBC MICRO:BIT • ALFABETTIZZAZIONE • SISTEMI EMEBEDDED • ANATOMIA DEL MICRO:BIT • EDITOR MU • SVILUPPO SOFTWARE • MODO INTERATTIVO • PROGRAMMAZIONE MICROPYTHON • ANATOMIA DEL PYTHON • LE VARIABILI • STRUTTURE DI CONTROLLO • STRUTTURE CICLICHE • LISTE • FUNZIONI • ECCEZIONI • PROGRAMMAZIONE BBC MICRO:BIT • DISPLAY LED • PULSANTI • TOUCH • BEEP • MELODIE • MUSICA • EFFETTI SONORI • SINTETIZZATORE VOCALE • TERMOMETRO • MAGNETOMETRO • ACCELEROMETRO • RADIO • FONDAMENTI DI INTERFACCIAMENTO I/O • IL CONNETTORE • BUFFER • PWM • LED RGB • PULSANTI • INGRESSO ANALOGICO • FOTORESISTENZA • APPENDICE A • CODIFICA DELLE RESISTENZE
Pagine | 214 |
---|---|
Codice ISBN | 9788869282669 |
Autore | Paolo Di Leo |
SKU | 5556 |