MANUALE DI DIGISCOPING
La nuova fotografia a distanza
A COLORI
A distanza di venti anni dai primi esperimenti, il digiscoping inizia ad essere conosciuto a livello mondiale e si presenta come approccio a sé stante rispetto alla fotografia tradizionale. Grazie alla qualità dei moderni telescopi terrestri e delle ultime fotocamere digitali, il digiscoping si pone come tecnica di telefotografia avvicinabile anche da chi non intende investire grosse somme per l'acquisto di attrezzatura fotografica estrema, e da chi si avvicina al ritratto dell'immagine naturalistica con approccio amatoriale e poche competenze tecniche. Questo testo, uno tra i pochissimi in italiano a trattare l'argomento, ne offre una visione d'insieme per poi sviluppare ogni aspetto con spiegazioni tecniche arricchite da numerose illustrazioni pratiche e foto dell'autore.
Contenuti
- L'osservazione e la fotografia naturalistica
- Aspetti tecnici del digiscoping
- Come è fatto e come funziona lo spotting scope
– L'attrezzatura dell'osservatore/fotografo (binocoli, treppiedi, cannocchiali, fotocamere, sistemi di scatto remoto, staffe e adattatori)
- Consigli fotografici
- Programmi e tecniche di ottimizzazione delle immagini al computer
– Autocostruzione di staffe per montaggio cannocchiale/fotocamera
… e altro ancora
| Pagine | 168 |
|---|---|
| Codice ISBN | 9788869284212 |
| Autore | Gianluca Romani |
| SKU | 5659 |
Libri Audio Hi-Fi
Libri Cocktail
Libri e manuali Fotografia
Libri e manuali Impianti Elettrici
Libri Elettronica
Libri Elettrotecnica
Libri Energie Rinnovabili
Libri Fisica
Libri Meccanica
Libri Modellismo
Libri Motori Auto
Libri Programmazione
Libri Radioamatori
Libri Riparazioni Elettroniche
Libri Robotica
Libri Telecomunicazioni


