ESERCIZI CON L'OSCILLOSCOPIO

ESERCIZI CON L'OSCILLOSCOPIO

FONDAMENTI DI MISURE ELETTRICHE

FONDAMENTI DI MISURE ELETTRICHE

TV SERVICE

TV SERVICE

ESERCIZI CON L'OSCILLOSCOPIO

Imparare ad usare l’oscilloscopio utilizzando uno DSO basilare attraverso semplici circuiti didattici presentati

%1 8,90 € Scontato 8,46 €
SKU
5616

L’oscilloscopio dopo il multimetro è lo strumento più importante che non deve mancare sul banco da lavoro di un elettronico hobbista o professionista.Analizzare per esempio un segnale in transito dentro un amplificatore oppure l’onda di un oscillatore sinusoidale non è realizzabile con un semplice multimetro; la verifica di segnali di questo tipo richiede un’indagine visiva della sua forma caratteristica individuando alterazioni non desiderate oppure più semplicemente la misura della frequenza o periodo del segnale stesso.Questa è la peculiarità fondamentale dell’oscilloscopio, spingersi più profondamente nella misurazione dei fenomeni in funzione del tempo.Gli oscilloscopi si sono evoluti dalle prime versioni analogiche a tubo a raggi catodici (aggiungendo sempre più funzionalità digitali) fino a quelli oggi presenti sul mercato, gli oscilloscopi DSO (Digital Storage Oscilloscope) che sono totalmente digitali.Grazie a ciò, l’oscilloscopio è diventato sempre più desiderabile in virtù della riduzione dei costi rispetto a quelli analogici attraverso modelli “sola scheda” con funzioni essenziali, soluzione ideale ed economica per un primo approccio verso questo utilissimo strumento di misura.Questo è quello che viene proposto in questo libro; imparare ad usare l’oscilloscopio utilizzando uno DSO basilare attraverso semplici circuiti didattici presentati in modo graduale, anche per coloro che hanno una conoscenza minima in elettronica.

Contenuti:

CAPITOLO 1: Oscilloscopio digitale DSO138
CAPITOLO 2: Generatore di forma d’onda
CAPITOLO 3: Primi passi
CAPITOLO 4: Analisi di quadripoli
CAPITOLO 5: Misura sugli alimentatori
CAPITOLO 6: La sonda

Ulteriori informazioni
Codice ISBN 9788869283499
Autore Paolo Di Leo
Pagine 80
SKU 5616
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono inserire un commento. Iscriviti o crea un profilo
Altri prodotti che potrebbero piacerti